La scuola
Parte dell’insegnamento e della gestione è affidato alla Congregazione religiosa delle Suore Mantellate Serve di Maria.
Lo scopo della scuola è quello di educare tutti i bambini della zona, favorendo la loro crescita fisica, sociale, intellettuale, morale
e religiosa secondo i principi di una corretta educazione umana e cristiana.
La storia
L’attività scolastica ha avuto inizio nell'anno 1913 per opera di Don Luigi Fusi. A causa della prima guerra mondiale, la scuola fu chiusa
nel 1915 e successivamente riaperta da Don Raffaele Maglioni nel 1921.
L’aumento della popolazione infantile portò alla progettazione e alla costruzione di una nuova scuola che fu inaugurata nel
1929: l'Asilo Infantile Sacro Cuore.
Nel 1935, Don Antonio Sani fece terminare la costruzione del primo piano dello stabile che diventò l'abitazione delle Suore della Congregazione
Mantellate Serve di Maria di Pistoia alle quali fu affidata la conduzione della scuola.
Nel 2000, con la legge n. 62, l'Asilo Infantile Sacro Cuore è diventato scuola paritaria ed è riconosciuto a tutti gli effetti dallo Stato.
L'edificio scolastico è stato completamente rinnovato ed ampliato, tenendo conto sia delle norme in tema di edilizia scolastica sia delle necessità dei
bambini: crescere in un ambiente sereno, gradevole, allegro e stimolante.
La scuola materna e l'asilo nido
Nel settembre 2005 è stato attivato il servizio Centro Gioco Educativo, per rispondere alle esigenze delle famiglie ed accogliere bambini
dai 18 mesi ai 36 mesi. L'esperienza si è dimostrata molto positiva, le famiglie hanno apprezzato la professionalità delle educatrici e i bambini si sono
sentiti a loro agio in un ambiente sereno ed accogliente.
Nel settembre 2007 l'associazione
Asilo Infantile Sacro Cuore, sempre attenta alle richieste delle famiglie, ha inaugurato
l'
Asilo Nido, che assorbe di fatto il servizio di spazio gioco ed accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi.